Questa barca è la prima di una serie di progetti per l’autocostruzione. Le priorità che abbiamo seguiti sono le seguenti:
- Sostituire il VDS 34, una buona barca, tuttavia un po’ vecchia nelle linee generali
- Una barca ideale per una coppia o per una piccola famiglia
- Facile da costruire (costruzione a spigolo)
- Adatta a navigazioni oceaniche, robusta e dal forte dislocamento
- Bassa manutenzione (costruzione in alluminio)
- Massima lunghezza di coperta per non sacrificare gli spazi con eccessivi slanci
- Buone performance di bolina grazie alla deriva con bulbo e di poppa/gran lasco
- Ottima stabilità di peso e forma
- Altezza interna 1,85m
- Aerazione in tutti i locali
- Ampio gavone nel pozzetto
- 2 cabine doppie e interni open space, per evitare l’idea di spazio angusto.
Il progetto è in fase di ultimazione, successivamente verrà creato il file di taglio delle lamiere.
- Nome commerciale: Hawai
- Progetto strutture - Studio Zerbinati
- Progetto Cad/cam - Studio Zerbinati
- Progetto impianti - Studio Zerbinati
- Tipo – Day sailer
- Materiale – Lega legera
- Categoria CE A
- Anno - 2006
- L.o.a. – 10.35 m
- L.w.l. – 9.75 m
- B. max – 3.30 m
- T. max – 1.80 m
- Dislocamento – 5500 kg
- Serbatoio Carburante 200
- Armo - Cutter
- Superficie velica - 65 m2 (randa + genoa)
- Albero & boma - Aluminio
- Sartiame - Spiroidale
- Vele - Leesails
- Attrezzatura di coperta - Andersen
- Motore 30/40 cv
- Trasmissione – S drive
- Classificazione - Udicer/Nautitest
- Costruttore –
- Note: Disponibile kit nel 2008